-
PERSONE
Norma Fantini, il soprano cuneese dalla brillante carriera internazionale: dal Regio al Metropolitan
Il soprano Norma Fantini è nata nel 1963 a Cuneo (probabilmente all’ospedale), ma è da considerare di Beinette, in quanto è cresciuta in questo piccolo centro del cuneese dove risiedeva…
Leggi » -
PERSONE
Giuseppe Campora, tenore di Tortona da non dimenticare
La città di Tortona, oltre che al tenore Primo Zambruno (di cui ci siamo recentemente occupati), diede i natali anche al tenore Giuseppe Campora, che vi nacque il 30 settembre…
Leggi » -
PERSONE
Primo Zambruno, il tenore di Tortona dalla voce potente e squillante fino agli estremi acuti
Il tenore Primo Zambruno nacque a Tortona (Alessandria) il 3 settembre 1914. A causa della guerra e della situazione economica familiare, iniziò a studiare canto soltanto nel 1949. Fece un’audizione…
Leggi » -
PERSONE
Il soprano torinese Graziella Sciutti, voce bella e svettante che calcò le scene internazionali
Il soprano Graziella Sciutti è nata a Torino il 17 aprile 1927 ed ha studiato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma con Rachele Maragliano Mori. Ha debuttato nel 1950,…
Leggi » -
PERSONE
Giuseppe Valdengo, il grande baritono torinese collaboratore e amico di Arturo Toscanini
Il baritono Giuseppe Valdengo nacque a Torino nel 1914. Studiò violino privatamente, poi si iscrisse al Conservatorio di musica di Torino, dove si diplomò in oboe e in canto. Dopo…
Leggi » -
PERSONE
Il mezzosoprano di Crescentino che trionfò nei principali teatri del mondo: Fiorenza Cossotto
Il mezzosoprano Fiorenza Cossotto è nata a Crescentino (Vercelli) il 22 aprile 1935 e ha studiato al Conservatorio di Torino con Paola Della Torre. In seguito si è perfezionata a…
Leggi »