-
A TAVOLA
Prodotti della tradizione piemontese: i Savoiardi
Una storia lunga che affonda le sue radici nel XIV secolo, protagonista il cuoco della corte di Amedeo VI di Savoia, per un fastoso pranzo organizzato per la visita dell’imperatore…
Leggi » -
A TAVOLA
La grissia, il tradizionale pane a pasta dura del Monferrato
CASALE MONFERRATO. Chi non ha discendenze monferrine forse non conosce la grissia, il tipico pane a pasta dura che da secoli si produce in quest’area del Piemonte ricca di storia…
Leggi » -
A TAVOLA
Un primo piatto sostanzioso e saporito: la supa mitonà
La supa mitonà è un piatto tipico della cucina piemontese, in particolare della zone di Biella. Un piatto molto sostanzioso e saporito, perfetto per non sprecare gli avanzi di pane…
Leggi » -
A TAVOLA
Natale, tempo di agnolotti del plin: come prepararli
Gli agnolotti del plin sono un piatto tradizionale delle Langhe e del Monferrato. Si tratta di una pasta fresca, farcita tendenzialmente con carne brasata, dalle dimensioni ridotte e dalla forma specifica. Le origini di…
Leggi » -
A TAVOLA
Dume: la patata è il nostro ingrediente essenziale
TORINO. In una delle storiche gallerie del centro, quella di Umberto I, è nato DUME. Un ristorante italiano, specializzato in “jacked potatoes”, le patate farcite, dove è possibile trovare anche…
Leggi » -
A TAVOLA
Krumiri, i biscotti casalesi nati per ricordare Vittorio Emanuele II
CASALE. L’antica Pasticceria Rossi a Casale Monferrato la conoscono tutti. Una sorta di tempio consacrato dalla storia da un biscotto che ha segnato la storia degli ultimi 140 anni del…
Leggi »