-
A TAVOLA
Il ghersino, “le petit bâton de Turin” che tanto piaceva a Napoleone
I grissini torinesi sono famosi in tutto il mondo. Ma chi pensa che siano quei cilindretti pallidi e regolari, impacchettati quattro alla volta, che si trovano sulle tavole dei ristoranti…
Leggi » -
CURIOSITA'
A Torino nel 1808 nasceva la numerazione civica così come la conosciamo oggi
TORINO. Oggi ci sembra tutto più facile: mandate in pensione “piantine” e stradari, con navigatori e la complicità di Google maps, individuare una strada o una casa e ottenere addirittura…
Leggi » -
A TAVOLA
Il vermouth, aperitivo torinese per eccellenza detto anche “bibi”
Nella tradizione torinese l’aperitivo per eccellenza è il vermouth, detto anche il “bibi”. Il suo antico antenato è il vino aromatizzato, che ha origini antichissime: le prime testimonianze della sua…
Leggi » -
PERSONE
Cervo bianco, il millantatore che si spacciava per capo indiano
TORINO. Edgar Laplante era nato nel 1888, ma la maggior parte della gente lo conosceva come Cervo bianco… Il suo costume fa bella mostra di sé in una vetrina del…
Leggi » -
CURIOSITA'
Quando a Torino le case chiuse erano aperte: un po’ di storia
Allo scoccare della mezzanotte tra il 19 e il 20 settembre 1958, tutti i bordelli dovevano essere sbaraccati, poiché entrava in vigore la “Legge Merlin”, approvata sette mesi prima in…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Torino: alla scoperta del Bogo, singolare protagonista dei carnevali del passato
C’è qualcosa di folkloristico e nello stesso tempo di esoterico nella figura del Bogo: un singolare protagonista dei carnevali torinesi del passato. In pratica una sorta di creatura mostruosa, portato…
Leggi »