-
STORIE DA RACCONTARE
Lotta di Liberazione, lo sciopero torinese del 18 aprile 1945
La manifestazione coinvolse non soltanto gli operai, ma buona parte dei lavoratori torinesi. L’adesione fu alta e, alle prime ore del pomeriggio, Torino rimase bloccata. I ricordi di Giorgio Amendola…
Leggi » -
CURIOSITA'
La leggenda degli Egizi a Torino ha radici medievali: ecco com’è nata
La leggenda della fondazione di Torino ha radici nell’antico Egitto. Secondo una leggenda, la città fu fondata da un principe egizio di nome Eridano, che sarebbe stato anche il dio fluviale dell’antico…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 4 ottobre: lo storico pinerolese Camillo Alliaudi
Camillo Alliaudi nasce a Pinerolo il 4 ottobre 1816, da Giambattista, affermato medico, e Vittoria Marauda. Conseguita la laurea all’Università di Torino esercita a Pinerolo la professione di insegnante e…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 19 settembre: il grande trombettista cuneese Nini Rosso
Nini Rosso, nome d’arte di Celeste Raffaele Rosso, nacque a San Michele di Mondovì il 19 settembre 1926. Nel corso della sua carriera, divenne un personaggio noto per le sue…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 23 agosto: la cantante e attrice torinese Rita Pavone
La soprannominarono quand’era giovanissima Pel di carota per le lentiggini e il colore rosso della sua capigliatura. E da allora quel nomignolo le è rimasto impresso. La sua è stata…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 10 agosto: Camillo Benso conte di Cavour, tra i torinesi più famosi di tutti i tempi
Camillo Benso è uno dei torinesi più famosi di tutti i tempi. Il futuro primo ministro di Vittorio Emanuele II e grande artefice dell’Unità nazionale nasce il 10 agosto 1810…
Leggi »