-
NATI OGGI
Nati il 16 luglio: il partigiano Maggiorino Marcellin
Nato a Pragelato (To) il 16 luglio 1914, Maggiorino Marcellin fu un personaggio insigne delle vallate alpine del Torinese. Il suo contributo lo diede nella lotta di Liberazione, tanto da…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 4 luglio: l’imprenditore torinese Aurelio Peccei
Aurelio Peccei nasce a Torino il 4 luglio 1908. Trascorre a Torino la sua giovinezza e si laurea in economia all’università del capoluogo piemontese nel 1930. Successivamente, grazie ad una borsa…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 24 giugno: il saluzzese Silvio Pellico, autore de “Le mie prigioni”
Silvio Pellico nasce il 24 giugno 1789 a Saluzzo ed il giorno successivo è battezzato in duomo. E’ il secondogenito del commerciante piemontese Onorato Pellico (1763-1838) e della savoiarda Margherita…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Seconda tappa tra i caffè dove si è scritta la storia d’Italia
PARTE SECONDA – Ad uno ad uno i locali che ancor oggi rappresentano un vanto per la città: da quelli nati prima e dopo l’Unità d’Talia sino a quelli sorti…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
I caffè torinesi dove si è scritta la storia d’Italia
PARTE PRIMA – All’indomani della triste parentesi napoleonica in città nacquero i primi luoghi dove potersi incontrare per fare progetti e parlare anche di politica per sognare l’unità nazionale. Molti di…
Leggi » -
CURIOSITA'
La comparsa dell’uomo in Piemonte risale a 200 mila anni fa
TORINO. Nel Paleolitico in Piemonte, l’uomo compare piuttosto tardi. Siamo a meno di 200.000 anni fa, durante la penultima era glaciale, ormai alla fine del periodo chiamato “Paleolitico inferiore”, che…
Leggi »