-
A TAVOLA
Cioccolato, anche in fatto di uova Torino è da primato
La tradizione subalpina delle uova pasquali affonda nella storia: da quelle ricoperte di zucchero della De Coster agli ovetti Kinder della Ferrero Uno dei primati di Torino consiste nella mai…
Leggi » -
CURIOSITA'
Perché il 19 marzo si festeggiano San Giuseppe e tutti i papà
Anche se Giuseppe, nel Vangelo, di fatto, non dice nemmeno una parola, quel suo silenzio è esempio di fedeltà, obbedienza, dedizione e amore per Maria e per Gesù. Fu sicuramente…
Leggi » -
A TAVOLA
Il cece di Nucetto, un protagonista assoluto delle migliori “cisrà” di Langa
ALBA. Qual è la migliore cisrà di Langa? Bella domanda. Anzi: domanda quasi retorica, che non porta da nessuna parte, e che anzi può scatenare vivaci rivalità di campanile e…
Leggi » -
BIBLIOTECA
“Come Ulisse”, l’ultimo intrigante romanzo di Giuseppina Valla
Il libro, che ha come protagonista un’ intraprendente giovane donna, è stato presentato in anteprima al Castello di Moncalieri “Come Ulisse” è una storia circolare (ovvero con continui incipit e…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Dall’Armanach Piemontèis 2024: i proverbi di marzo
Selezione a cura di Sergio Donna dall’Armanach Piemontèis 2024 “Stàtue ‘d Turin”, Ël Torèt – Monginevro Cultura Mars a l’é mes mat,ma a l’Invern a dà lë sfrat(Marzo è mezzo…
Leggi » -
PERSONE
Mauro Molinari: lo scultore del colore
Tra opere più note dell’artista torinese, il Totem della Pace, al Parco della Pellerina TORINO. Il Totem della Pace è una delle più celebri opere monumentali di Mario Molinari, scultore…
Leggi »