-
LINGUA PIEMONTESE
Dall’Armanach Piemontèis 2024: i proverbi di febbraio
Selezione a cura di Sergio Donna dall’Armanach Piemontèis 2024 “Stàtue ‘d Turin”, Ël Torèt – Monginevro Cultura Viva viva ‘l Carlevé! / Dësmentioma ’d tribulé!(Viva viva il Carnevale! / Dimentichiamo…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Modi di dire in piemontese: “nojos come na pieuva” (noioso come la pioggia)
Che la pioggia sia noiosa non c’è dubbio. Ci blocca in casa e ci rovina i progetti del week end. Ma è anche vero che la pioggia è necessaria, indispensabile.…
Leggi » -
CURIOSITA'
1924: sulle tracce di Umberto di Savoia, Principe di Piemonte, in viaggio in Argentina nel 1924
2^ Parte. Le cronache dei giornali argentini dell’epoca descrissero con dovizia di particolari tutte le tappe di quell’emozionante tour diplomatico, e la gioiosa accoglienza della folla festante (segue dalla 1^…
Leggi » -
PERSONE
Giovanni Maria Vitelli: una grande figura dell’imprenditoria piemontese del Novecento
Fu Presidente della Venchi Unica dal 1956 ai primi Anni Settanta; il suo management oculato contribuì al successo internazionale dei prestigiosi marchi Venchi e Talmone Giovanni Maria Vitelli, detto Mario…
Leggi » -
CURIOSITA'
Umberto di Savoia e il suo tour in Argentina per incontrare le comunità di origine italiana
PRIMA PUNTATA. Nel 1924 il Principe di Piemonte e futuro re d’Italia Umberto II compì il viaggio Oltreoceano che ebbe vasta eco sui giornali dell’epoca. In questa prima parte del…
Leggi »