-
CURIOSITA'
La storia di Peñarol, la piccola Pinerolo di Montevideo
Il sobborgo della capitale uruguaiana nacque per volontà di Giovan Battista Crosa, un pinerolese che emigrò in Sudamerica nell’Ottocento. Nel tempo quel quartiere s’ingrandì e venne chiamato Peñarol in suo…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Alla scoperta di massi erratici: la Pera Mòra di Pianezza
PIANEZZA. Fa specie parlarne in un’epoca in cui il surriscaldamento del pianeta ha ormai toccato livelli che sono al limite della vivibilità di ogni specie vivente. Eppure, in un tempo…
Leggi » -
PERSONE
I nove fratelli Sentimenti, eroi d’un football d’altri tempi
Il più noto di tutti resta forse quel Sentimenti IV che difese la porta della Nazionale dietro agli altri dieci azzurri, tutti giocatori del Grande Torino, nella mitica partita del…
Leggi » -
PERSONE
Guglielmo Massaia, la storia del missionario piemontese che fondò Addis Abeba
Piovà Massaia è un piccolo borgo romito, quasi nascosto sulle colline astigiane, come se fosse restio e schivo a mostrarsi. Ci si arriva da Torino percorrendo la provinciale 119, dopo…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Ponti del diavolo, le stupefacenti opere di pietra che sopravvivono al logorio del tempo e della storia
La tragedia del crollo del viadotto sul Polcévera ha sollevato un’ondata di sgomento e commozione in Italia e nel mondo, per il cospicuo numero di vittime e veicoli coinvolti. Ma…
Leggi » -
PERSONE
Magda Olivero, la cantante lirica piemontese che rivaleggiava con la Callas
Magda Olivero (all’anagrafe Maria Maddalena) è stata uno fra i più celebri e talentuosi soprani italiani, interprete di opere di grandi compositori veristi, ma anche di personaggi femminili di opere…
Leggi »