-
ARTE & CULTURA
1925-2025: i primi cento anni della Famija Turinèisa
L’anniversario sarà celebrato con un fitto calendario di appuntamenti culturali nel corso del 2025 Il 2025 si prospetta come un anno folto di importanti eventi, incontri e spettacoli per la…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Dall’Armanach Piemontèis: i proverbi di Febbraio
Una selezione di motti, modi di dire e proverbi tratti dall’almanacco che quest’anno è dedicato ai ponti di Torino, oltre a una poesia dedicata al mese più pazzerello dell’anno Nel…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Città, paesi, un altopiano e un’area verde con la Mole: i toponimi Piemonte e Torino nel mondo
Dalla regione subalpina al Piedmont americano e all’Argentina, e da una Torino all’altra attraversando l’Oceano Atlantico Premesso che negli Stati Uniti ci sono almeno sette città che si chiamano Piemonte,…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Un modo di dire di attualità con il dilagare delle truffe online: “Chi a prësta a perd la crësta”
Ho già avuto modo di pubblicare su Piemonte Top News molti articoli dedicati ai modi di dire, ai proverbi e alle curiosità della Lingua piemontese. Un panorama davvero vasto, variegato,…
Leggi » -
A TAVOLA
Le origini alessandrine del “marocchino”, bevanda che tanto piace ai piemontesi
Caldo e a base di caffè, latte montato a crema, cioccolato in polvere, ha tra i suoi lontani progenitori il torinese bicerin. Una storia legata a doppio filo con quella…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Alla Venaria, un pomeriggio interamente dedicato alla Lingua Piemontese a cura della Pro Loco
Nell’accogliente Sala Comunale di Via Mensa, a due passi dalla Reggia, è stata celebrata la Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali, tra canti, letture di racconti e poesie…
Leggi »