-
A TAVOLA
Con Borgiattino alla scoperta del gusto dei formaggi piemontesi d’alpeggio e dei luoghi di produzione
Degustazioni, aperitivi, gite e servizio catering, per tutti i gourmet del formaggio nel nuovo locale di Corso Vinzaglio angolo Corso Matteotti, a Torino Borgiattino, il formaggiaio di Torino per antonomasia,…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Dall’Armanach Piemontèis 2022: i proverbi di febbraio
A la Candlera,giassa dura ’me na peraAlla Madonna Candelora – 2 febbraio –il ghiaccio è duro come una pietra Lun-a ’d Fërvé,mare dla vëndëmmiaLa Luna di Febbraioè la madre della…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Da Torino alla Pampa Gringa in veste di Ambasciatori della cultura piemontese
Firmato l’accordo tra la FAPA (Federacion Asociaciones Piemontesas Argentinas) e Piemonte Cultura: il Gruppo di Danze Popolari “IJ Danseur dël Pilon” raggiungerà a Novembre la Pampa Gringa per un tour…
Leggi » -
A TAVOLA
Un nuovo più spazioso negozio per Borgiattino, il formaggiaio per antonomasia di Torino
A due passi dalla precedente sede, il nuovo locale è in Corso Vinzaglio, all’angolo con Corso Matteotti La storia di Borgiattino, il formaggiaio per antonomasia di Torino, è quasi centenaria,…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Dall’Armanach Piemontèis 2022: i proverbi di gennaio
“Për nen fesse gené da Genéa basta quatesse le man e ij pé”(Per non farsi intimorire da Gennaiobasta coprirsi le mani e i piedi) “A Gené, la fiòca:o tanta o…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Un libro sulla Battaglia dell’Assietta del 19 Luglio 1747
Due storici militari raccontano, minuto per minuto, tutti i momenti di una battaglia cruciale che si rivelò un capolavoro di tattica e strategia militare per l’Esercito Piemontese Sullo spartiacque tra…
Leggi »