-
CURIOSITA'
Tante storie da raccontare attraverso i tram storici di Torino
TORINO. Il capoluogo piemontese e Lisbona si contendono il primato di un’insolita ed esclusiva attrazione turistica. Quale? Una rete tranviaria percorsa da vetture d’epoca, che offre ai turisti e ai…
Leggi » -
CURIOSITA'
Torino noir: gli ultimi giorni della “banda Cavallero”
La feroce gang di periferia negli anni Sessanta seminò terrore a Torino e Milano, mettendo a segno a ripetizione rocambolesche rapine nelle banche TORINO. La banda Cavallero è stata una…
Leggi » -
PERSONE
Amedeo VIII di Savoia, il “pacifico” conte che divenne duca e anche antipapa
Risalendo fino al Quattrocento l’albero genealogico dei Savoia, la dinastia più antica d’Europa, ci si imbatte in un personaggio davvero originale. Si tratta di Amedeo VIII (1383-1451), figlio del più…
Leggi » -
A TAVOLA
La paglierina piemontese è il miglior modo per concludere un buon pranzo
Terminare un pranzo con una fetta di paglierina (nell’idioma piemontese toma dla paja) è il tocco finale che rende specialissimo un pasto di per sé già speciale. Ma forse con…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
Dall’Armanach Piemontèis 2021: i proverbi di gennaio
Ël di ’d San Mò, seurt co’ ’l paltò,ma ’l di ’d Sant’Antòni, butëtlo ‘dcòIl giorno di San Mauro (il 15 Gennaio) esci con il paltò,e il giorno di Sant’Antonio…
Leggi » -
PERSONE
Da Nietzsche a Melville, da Dumas a Twain: gli stranieri illustri che hanno amato Torino
TORINO. Che il capoluogo piemontese piaccia sempre di più agli italiani è un fatto ormai consolidato. Lo confermano le statistiche delle presenze negli hotel torinesi che − a partire dalle…
Leggi »