-
CURIOSITA'
Quel distributore di benzina a forma di idrovolante che ci riporta ai voli Torino-Trieste
La pompa di carburante si trova all’angolo tra corso Moncalieri e via Macrino d’Alba, non lontano dall’antico Idroscalo sul Po. Fu progettata nel 1936 e ricostruita dopo un bombardamento del…
Leggi » -
CRIMINI & MISFATTI
Arandora Star, 80 anni fa il naufragio: perirono 446 italiani, 26 erano canavesani
Tra le grandi tragedie del mare dimenticate, c’è anche il naufragio del transatlantico Arandora Star, avvenuto il 2 luglio 1940. La nave, silurata da un U-boot nazista, trasportava 800 italiani,…
Leggi » -
CRIMINI & MISFATTI
Il naufragio dimenticato del “Principessa Mafalda” carico di emigranti piemontesi
Il 25 ottobre del 1927 il piroscafo diretto nella Pampa Gringa in Argentina colava a picco al largo delle coste brasiliane, sulla rotta Genova-Buenos Aires. Nel naufragio, perirono oltre 350…
Leggi » -
PERSONE
Le 15 vittime piemontesi del Titanic lavoravano tutte al ristorante di 1ª Classe
Quella sera del 14 aprile del 1912, non c’era la Luna in cielo, ma le stelle scintillavano nel firmamento e parevano milioni, diffondendo fievoli riverberi sull’Oceano nero. Il mare era…
Leggi » -
PERSONE
Stefano Quaglia, il pittore di Borgo San Paolo dal tocco romantico
Paesaggi, nature morte e ritratti che potrebbero essere stati dipinti dai grandi Artisti piemontesi dell’Ottocento TORINO. Possono lo stile di vita di quaranta o cinquant’anni fa e il microcosmo culturale…
Leggi » -
CURIOSITA'
Da duecento anni la famiglia Lupi si tramanda l’arte di far muovere le marionette
Furono loro a far conoscere la maschera di Gianduja in tutto il mondo. L’avvincente storia del Teatro Gianduja , capace di ospitare più di mille spettatori, dove la loro Compagnia…
Leggi »