-
STORIE DA RACCONTARE
Frammenti di storia: quando lo zar Nicola II visitò Racconigi
Sul finire del mese di ottobre del 1909, l’ultimo dei Romanov fu ospite dei Savoia nel castello di Racconigi. Non fu solo una visita di cortesia, ma l’occasione per firmare…
Leggi » -
PERSONE
Alla scoperta delle guglie gemelle dedicate al monregalese G. B. Beccaria
I due obelischi di Torino (in piazza Statuto) e Rivoli (rotonda di piazza Martiri) ricordano i rilevamenti effettuati nel 1760 dallo scienziato monregalese per calcolare le coordinate geografiche di Torino…
Leggi » -
STORIE DA RACCONTARE
La grandi pandemie dell’Ottocento a Torino e in Piemonte
Il XIX secolo fu un periodo nero per le pandemie in Europa: colera e vaiolo dilagarono anche nella nostra regione, a più riprese, mietendo centinaia di vittime. Cessato il contagio,…
Leggi » -
PERSONE
Vittorio Emanuele II e la regina Vittoria: storia di un incontro londinese
Il Savoia fu ospite in Inghilterra tra la fine di novembre e i primi giorni di dicembre del 1855. Sul suo diario personale, la sovrana inglese tracciò un ritratto a…
Leggi » -
CURIOSITA'
A Torino, tra passato e presente: l’igiene urbana come prevenzione alle malattie
Dallo spazzino in camice grigio con la scopa di saggina, alle autocisterne con gli spazzoloni meccanici per pulire e igienizzare la città. In questi giorni di pandemia, in cui i…
Leggi » -
PERSONE
Pino Maina, il portiere di Borgo San Paolo che restò in granata tutta la vita
L’estremo difensore militò nel Torino dalle giovanili alla prima squadra. Un Club di Borgo San Paolo, poi fusosi con il Pozzo Strada, ha portato per molti anni il suo nome…
Leggi »