-
BIBLIOTECA
Profumo di fiori della Val Pellice nella silloge di Liliana Rasetti
L’ultima, recente raccolta della poetessa Liliana Rasetti, Frammenti di vita, conferma quanto della sua poetica abbiamo sempre pensato. Le sue poesie hanno la fragranza di un bouquet di fiori che…
Leggi » -
LINGUA PIEMONTESE
L’antico rito della “Velatio” nei giorni della Passione
Questo rito, che prevede la “velatura” dei Crocifissi nei giorni che precedono la Pasqua, è regolamentata fin dai tempi del Concilio di Trento. Per quanto non più diffusa come un…
Leggi » -
PIEMONTE MISTERIOSO
Torino, il mistero della lapide nascosta in via Alfieri
È probabile che la stele in marmo, al civico 9, sia stata fatta apporre dal cardinal Maurizio di Savoia, a ricordo di un’antica chiesa un tempo esistente fuori le mura,…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Viatico d’amore e soffio di speranza nella poesia di Imma Schiena
TORINO. È uscita la raccolta Parole in Pietra | Sarà l’aurora, a cura di Genesi Editore, con le struggenti poesie di Imma Schiena e con le foto delle sculture litiche…
Leggi » -
PERSONE
Teresa Noce, dal campo di concentramento alla Costituente
Nata a Torino nel 1900, tra le donne più influenti del Secondo dopoguerra, ha fatto parte della Commissione Speciale dell’Assemblea Costituente, incaricata di elaborare il progetto della nuova Costituzione TORINO.…
Leggi » -
PERSONE
Torino, il Circolo dei Lettori festeggia Antonello Venditti
Nel suo settantesimo compleanno e per i 40 anni dell’album “Sotto il segno dei Pesci”, il cantautore romano si è raccontato al pubblico torinese TORINO. Si sa, “le cose della…
Leggi »