-
PIEMONTE MISTERIOSO
Asti, la mummia della Signora delle ninfee presto tornerà nella cripta di sant’Anastasio
Nel 1886 il famoso fotografo Secondo Pia, di nascita astigiana, che avrebbe qualche anno dopo fotografato per la prima volta il telo sindonico, constatando che se si osservava il negativo…
Leggi » -
PIEMONTE MISTERIOSO
Margherita di Savoia, maliarda o saggia sovrana? Ce lo racconta Ciriè
CIRIE’. Margherita di Savoia, figlia di Amedeo V e castellana di Ciriè, Caselle e Lanzo, nata nel 1279, è un po’ la Maria Antonietta nostrana. Data in moglie a Giovanni…
Leggi » -
PIEMONTE MISTERIOSO
Alla scoperta a Rivalta della confraternita dei Batù e della cappella del colera
Rivalta, tranquilla cittadina situata quasi alle porte di Torino, tra Rivoli e Orbassano, ha una storia piuttosto antica e anche se oggi è più che altro conosciuta per essere un…
Leggi » -
PIEMONTE MISTERIOSO
Oropa, la Madonna nera e gli esorcismi
Il Santuario di Oropa è una costruzione immensa, la più grande dell’arco alpino dedicata alla Madonna e da molti secoli si erge, quasi appoggiata alla montagna, che in prospettiva sembra…
Leggi » -
PIEMONTE MISTERIOSO
Castelnuovo Calcea, il castello indistruttibile e il fantasma dell’uomo bruciato
Castelnuovo Calcea in provincia di Asti, chiamato anche Castelnuovo Brusà o brisò, a seconda dell’inflessione dialettale, ad indicare che il castello dal quale ha preso il nome è, appunto, bruciato,…
Leggi » -
PIEMONTE MISTERIOSO
Usseglio, alla scoperta del “Roch dij Gieugh” e della rocca chiamata “il ballo delle streghe”
Usseglio, un nome celtico (derivante da Uxeilos, posto in alto) per una località dove si andava in villeggiatura già agli inizi del Novecento e dove l’amministrazione comunale ha saputo aggiornare…
Leggi »