-
PIEMONTE MISTERIOSO
La leggenda della “maga-regina” sfuggita al padre tiranno e morta nel monastero di Lucedio
TRINO. Una costruzione intrigante si offre allo sguardo di chi passa per la pianura vercellese: si tratta di Lucedio, un tempo importantissimo complesso abbaziale dei monaci cistercensi e oggi azienda…
Leggi » -
PIEMONTE MISTERIOSO
I misteri legati al borgo dal sapore surrealista reinventato nell’Ottocento dal senatore Rosazza
Rosazza è uno strano borgo in alta Valle Cervo, nel biellese, che negli ultimi anni è stato rilanciato dagli infiniti post di influencer che continuano a definirla come una tra…
Leggi » -
PIEMONTE MISTERIOSO
Il ricetto di Candelo e la strega tornata a farsi viva 500 anni dopo la sua esecuzione
Il ricetto di Candelo è un bellissimo esempio di costruzione medievale perfettamente mantenuta nel tempo, proprio grazie alle sue caratteristiche, che hanno fatto sì che non fosse abitato ma che…
Leggi » -
PIEMONTE MISTERIOSO
I templari dimenticati di San Gillio e la chiesetta in cui si riunivano per pregare
La cittadina di San Gillio non è molto conosciuta perché si tratta più che altro di un luogo di passaggio, verso Val della Torre oppure dall’altro lato, verso la valle…
Leggi » -
PIEMONTE MISTERIOSO
Un lato oscuro della Giaveno medievale: le urla e i gemiti provenienti dall’Arco della strega
Giaveno si presenta oggi come una cittadina moderna con resti piuttosto antichi, in uno strano miscuglio di stradine strette e grandi piazze, dai muri decorati con litografie di Francesco Gonin…
Leggi »