-
COSE DA VEDERE
I “Cicio ‘d Pera” di Villar San Costanzo in Val Maira, un angolo di Cappadocia in Piemonte
VILLAR SAN COSTANZO. I Cicio (o Ciciu) ‘d Pera dël Vilar, letteralmente pupazzi di pietra, sono singolari formazioni geologiche site all’imbocco della Val Maira, nel territorio di Villar San Costanzo,…
Leggi » -
BIBLIOTECA
In un libro di Mauro Minola il genio piemontese tra scoperte, invenzioni e primati
E’ in libreria “Piemonte geniale. Il genio piemontese in invenzioni, scoperte, primati”, l’ultima fatica editoriale del torinese Mauro Minola, scrittore impegnato da parecchi anni in ricerche e pubblicazioni incentrate sulla…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Dronero, alla riscoperta del monastero cistercense femminile più antico del Piemonte
DRONERO. Nei pressi di Dronero, sul lato destro del fiume Maira, in vista dei primi rilievi montuosi, sorge la borgata Monastero, che reca nel nome l’evidenza d’una importante fondazione monastica,…
Leggi » -
BIBLIOTECA
“Earthscapes. Monferrato, Roero e oltre”, la bellezza del paesaggio negli scatti di Mark Cooper e nei testi di Maria Federica Chiola
Il libro “Earthscapes. Monferrato, Roero e oltre”, in uscita per i tipi di Details Editore, si presenta al lettore come un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione…
Leggi »