-
COSE DA VEDERE
Il castello di Monteu, dai conti di Biandrate ai Roero
Tipico borgo di sommità, il paese di Monteu Roero, indicato nelle antiche carte come Mons Acutus Rotarium, appare sovrastato dal castello, in posizione dominante sulla distesa collinare del Roero. Qui lo scenario…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Fasti e vicende del castello di San Sebastiano Po, che fu dimora dell’eroe dell’Assietta
SAN SEBASTIANO PO. Su un poggio dominante la valle del torrente Leona, all’estremità nord-occidentale del Monferrato, sorge la frazione Villa di San Sebastiano Po, una manciata di abitazioni raccolte attorno…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Alla scoperta di Mergozzo, tra lago, vicoli e panorami mozzafiato
VERBANIA. Il paese di Mergozzo, affacciato sulle sponde dell’omonimo lago, è primo comune dell’Ossola che s’incontra provenendo da Verbania. A pochi chilometri dalle più celebrate località turistiche del lago Maggiore…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
La cappella di San Salvatore in valle Maira e la musica dipinta
Isolata al centro d’uno spiazzo creato dalla rettificazione della strada che conduce in alta Valle Maira, poco prima dell’abitato di Macra, sorge l’edificio romanico della cappella di San Salvatore. Originariamente dedicata…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Storia e arte della parrocchia di Revigliasco nel nuovo libro di Mariacristina Colli
Mercoledì 14 febbraio alle ore 17.30, presso la Biblioteca Civica “Antonio Arduino” di Moncalieri, verrà presentata la nuova pubblicazione della storica d’arte Mariacristina Colli dal titolo “Sotto il mantello di…
Leggi »