-
CURIOSITA'
Muflone, un alieno sulle Alpi del Piemonte parecchio difficile da avvistare
E’ presente nella nostra regione, ma non si tratta di una specie autoctona: fu infatti introdotto nel Novecento a scopi venatori. Oggi è distribuito in varie zone della nostra regione benché…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Una passeggiata nella Riserva naturale di Crava-Morozzo
Un itinerario poco faticoso e quasi pianeggiante, adatto a tutte le stagioni ma ideale in autunno e primavera, per fare bird-watching e visitare una delle più importanti zone umide del…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Trekking per tutti: alla scoperta di un anello nel Parco naturale della Val Troncea
Si tratta di un itinerario ad anello poco faticoso, che si può effettuare dalla fine della primavera fino all’autunno inoltrato, percorrendo prima la stradina di fondovalle e poi un tratto…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Il Lago inferiore di Ciamousseretto, nel Parco nazionale del Gran Paradiso
Una lunga gita estiva sul versante piemontese del Gran Paradiso, che si può effettuare in due giorni, pernottando nella ex Casa di caccia del Gran Piano, e che offre anche…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Il Bosco del Vaj, un gioiello della collina torinese
Nascosto tra le “pieghe” della Collina Torinese, non troppo distante dalla città, rappresenta un prezioso scrigno di biodiversità e un rifugio naturale di straordinaria importanza di Denise Giustotratto da Piemonte…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Nel cuore delle Alpi Marittime alla ricerca della tomba di Mago Merlino
Alla scoperta di uno degli angoli più suggestivi e selvaggi dell’omonimo parco naturale dove storia, natura e leggenda si intrecciano e si sovrappongono senza soluzione di continuità. Vi proponiamo una…
Leggi »
- 1
- 2