-
CURIOSITA'
Mestieri scomparsi: l’ombrellaio, una figura soppiantata dal frenetico ritmo del consumismo
In passato, quando l’economia familiare, vuoi per necessità, vuoi per un certo stile di vita, era caratterizzata dal risparmio e dal controllo degli sprechi, ogni oggetto della vita quotidiana era…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Alla scoperta delle antiche dimore del Piemonte: il castello di Pralormo
Aperto da aprile a novembre ospita tutti gli anni in primavera l’evento Messer Tulipano. All’interno è stato inaugurato anche un percorso di visita, dedicato ad una straordinaria collezione di trenini d’epoca …
Leggi » -
CURIOSITA'
Giuseppe Ravizza e la sua rivoluzionaria invenzione: la macchina per scrivere
Lo sapevate che è novarese l’invenzione della prima macchina per scrivere? In effetti, se oggi stiamo scrivendo questo articolo utilizzando una tastiera è in parte anche grazie al contributo di…
Leggi » -
PIEMONTE MISTERIOSO
Quegli abusi puniti con il sangue nel castello di Roccapietra in Valsesia…
Frazione del Comune di Varallo, in Valsesia, Roccapietra conta appena 600 abitanti, ma sa stupire per le sue meraviglie artistiche e naturalistiche. Sull’altura che domina Roccapietra un tempo svettava il castello dedicato a…
Leggi » -
TRADIZIONI
La Valle Maira e la figura dell’acciugaio che la leggenda vuole legata al contrabbando del sale
La Val Maira si trova nella provincia di Cuneo e corre da ovest a est, collegando la Francia alla Pianura Padana. Dista oltre cento chilometri dal mare (130 km da Savona, 150…
Leggi » -
CURIOSITA'
Antichi mestieri ormai scomparsi: ‘l magnin, sempre pronto a “rattoppare” il pentolame
Il calderaio (in Piemonte conosciuto come magnin), così come altre figure che abbiamo trattato in precedenza in altri articoli, ci riporta al mondo dei mestieri antichi ormai scomparsi. Era il…
Leggi »