-
BIBLIOTECA
“La spazzacamino”, l’avvincente romanzo di Rodolfo A. Neri ambientato in Val Vigezzo
Pubblicato da Echos Edizioni di Giaveno, La spazzacamino è l’ultimo romanzo di Rodolfo Alessandro Neri, medico torinese che in passato ha pubblicato diversi saggi e testi di narrativa legati in…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 19 novembre: il pittore torinese di impronta impressionista Giovanni Guarlotti
Giovanni Guarlotti nasce a Galliate, in provincia di Novara, il 19 novembre 1869. Dopo aver studiato sotto la guida di Pier Celestino Gilardi, Andrea Marchisio e Demetrio Cosola all’Accademia Albertina…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
A spasso per Residenze sabaude: il Castello del Valentino di Torino
TORINO. Nel cuore verde del parco ottocentesco di Torino, il Castello del Valentino ha conosciuto nei secoli diverse destinazioni d’uso prima di diventare sede della Facoltà di Architettura del Politecnico…
Leggi » -
CURIOSITA'
Avvistamenti misteriosi: quel battaglione di soldati romani che marcia verso il Forte di Gavi…
Il paese Gavi, a due passi da Novi Ligure è rinomato al di fuori del confini regionali per due prerogative non indifferenti: il suo vino bianco conosciuto come Cortese DOCG…
Leggi » -
PERSONE
I santi sociali di Torino: un impegno iniziato nell’Ottocento che prosegue ancor oggi
TORINO. Ancor più di altre città del Nord Italia, Torino nella seconda metà dell’Ottocento era lanciata verso l’industrializzazione. Gran parte della popolazione della città subalpina viveva però in condizioni di…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 4 novembre: il matematico Ottaviano Cametti nativo di Gattinara (Vc)
Ottaviano Cametti nasce a Gattinara, cittadina della Valsesia in provincia di Vercell, il 4 novembre 1711. Propenso fin da giovane allo studio, dopo aver compiuto il ciclo della scuola secondaria all’età di…
Leggi »