-
NATI OGGI
Nati il 28 febbraio: Eleonora Maria Teresa di Savoia, secondogenita di Carlo Emanuele III
Eleonora Maria Teresa nasce il 28 febbraio 1728 a Torino, figlia di Carlo Emanuele III di Savoia e della sua seconda moglie, la principessa Polissena Cristina Giovannetta d’Assia-Rotenburg. Riceve lo stesso…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 27 febbraio: il segusino Francesco Rolando, eroe della Grande Guerra
Francesco Rolando nacque a Susa il 27 febbraio 1889, figlio di Giorgio e di Antonietta Allasio, commercianti. Dopo aver completato gli studi presso il Liceo classico Vincenzo Gioberti di Torino, nel 1909 fu chiamato a prestare servizio militare…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 21 febbraio: Romolo Bernardi pittore e scultore nativo di Barge
Romolo Bernardi nasce a Barge (Cn) il 21 febbraio 1876 . I genitori gestiscono una trattoria, mentre i suoi primi maestri sono dipintori girovaghi di insegne. Convinti delle sue qualità…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
A Candia 30 anni fa nacque il primo Parco naturale provinciale d’Italia: l’impegno degli enti
CANDIA. Un lavoro di squadra per valorizzare il Parco del lago di Candia: la Città metropolitana di Torino e il Comune di Candia collaborano alla realizzazione di importanti progetti, nel trentennale dell’istituzione di quello che fu il primo Parco…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati l’8 febbraio: il musicista e presentatore televisivo ovadese Dino Crocco
Dino Crocco nasce l’8 marzo 1932 a Ovada, precisamente nel rione della “Cernaia”. Dopo aver lavorato dapprima come meccanico e poi come gestore di un bar. In quegli anni il…
Leggi » -
BIBLIOTECA
I veleni tra scienza e mito: l’antropologo torinese Centini fa luce sui misteri della storia dell’uomo
C’è un filo rosso che lega molti protagonisti della storia, da Alessandro Magno a Cleopatra, da Pico della Mirandola a Paracelso, sino ad arrivare a Napoleone e al Terzo Reich…
Leggi »