-
COSE DA VEDERE
Una meraviglia subalpina di Filippo Juvarra: la Palazzina di Caccia di Stupinigi
NICHELINO. Residenza sabauda per la caccia e le feste edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli monumentali di Casa…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 20 gennaio: la scrittrice vercellese Virginia Galante Garrone
Virginia Galante Garrone nasce a Vercelli il 20 gennaio 1906. Consegue la laurea in Lettere all’Università di Torino con il professor Ferdinando Neri con una tesi su L’apparato scenico del dramma…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
A spasso nelle Residenze sabaude: la torinese Villa della Regina
TORINO. Il complesso di Villa della Regina fa parte delle Residenze Reali, conosciute anche come “Corona di Delizie”, ovvero il sistema di residenze regali di proprietà della dinastia sabauda. La via di accesso…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
A spasso per residenze sabaude: Palazzo Madama di Torino
Tra le residenze reali di Casa Savoia un posto di rilievo spetta ovviamente a Palazzo Madama. Situato in Piazza Castello, nel pieno cuore di Torino, l’edificio vanta infatti una storia secolare e…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 25 dicembre: il violinista e compositore torinese Giovanni Battista Somis
Giovanni Battista Somis nasce a Torino il giorno di Natale del 1686. Appartenne a famiglia di musicisti (suo fratello Lorenzo Giovanni, detto “Ardy”, è anch’egli un apprezzato violinista e compositore…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Da un fatto di cronaca nera di inizi ‘900 a Torino, un thriller firmato da Alessandro Sponzilli
L’ultima fatica letteraria di Alessandro Sponzilli ci riporta agli inizi del secolo scorso, quando nell’ex capitale stava muovendo i primi passi l’industria automobilistica e in città si respirava aria di…
Leggi »