-
PERSONE
Domenico Savio, il santo che Pio XI definì “grande gigante dello spirito”
TORINO. In Piemonte è tra i santi più venerati assieme a San Giovanni Bosco che lo definì “Piccolo, anzi grande gigante dello spirito”. Patrono dei pueri cantores, nonché dei chierichetti,…
Leggi » -
PERSONE
Storie piemontesi: quando nel 1898 Secondo Pia fotografò per la prima volta la Sindone…
TORINO. “Sulla soglia della camera oscura era il Pia. Con le mani stringeva la grande lastra ancora gocciolante di fissativo. Fattoglisi incontro mio nonno fu colpito dalla strana espressione del…
Leggi » -
BIBLIOTECA
“Da qui all’Eternit”, un romanzo di Giorgio Bona racconta l’incubo dell’amianto
L’editore Scritturapura ha dato alle stampe nei primi giorni di settembre al romanzo Da qui all’Eternit di Giorgio Bona. Il lavoro, che si ispira alle tragedia dell’amianto di Casale Monferrato,…
Leggi » -
A TAVOLA
Il centro di Bra si prepara ad accogliere Cheese: il programma dal 17 al 20 settembre
Per quattro giorni, la città che ha dato i natali a Carlin Petrini, Emma Bonino e Gina Lagorio diventerà la capitale mondiale dei formaggi a latte crudo. Ecco i luoghi…
Leggi » -
A TAVOLA
La Nocciola Piemonte raccontata nel wafer dolce dallo chef pluristellato Enrico Crippa
ALBA. La storia del nocciolo nell’area di produzione della Nocciola del Piemonte IGP si intreccia con l’evoluzione dell’industria dolciaria e la scoperta del gianduja, il caratteristico impasto tra cioccolato e…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Il più antico manuale di scacchi è ora consultabile sul sito di Città metropolitana
TORINO. Il più antico manuale di scacchi online è ora digitalizzato e pubblicato online sul sito della Città metropolitana. Cliccando QUI è consultabile il Libro nel quale si tratta della maniera di…
Leggi »