-
PERSONE
Casale, un busto per ricordare il pittore Angelo Morbelli
CASALE MONFERRATO. A cent’anni dalla morte del pittore Angelo Morbelli, uno dei massimi esponenti della pittura divisionista, è stato realizzato e collocato sulla tomba del cimitero monumentale di Casale Monferrato…
Leggi » -
A TAVOLA
Il “Ciabot” di Pomaretto diventa un punto di degustazione del vino Ramìe
POMARETTO. Domenica 18 ottobre a Pomaretto è in programma l’inaugurazione del restaurato “ciabot” che sarà il punto immagine e degustazione del Vino Ramìe. Nei pressi del “ciabot” sarà anche inaugurata la panchina gigante che consentirà di…
Leggi » -
A TAVOLA
Dal carasau ai piemontesi, quanti tipi di pane ci sono in Italia?
Durante il lockdown tra le famiglie italiane ha preso piede la passione per l’arte culinaria e nel particolare la preparazione del pane per molti è divenuta una vera e propria…
Leggi » -
A TAVOLA
Ricette: la zucca di Castellazzo Bormida preparata alla Savoiarda
CASTELLAZZO BORMIDA. Prodotto Agroalimentare tradizionale (PAT) in virtù della sue «metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura che risultano consolidate nel tempo e sono praticate sul proprio territorio in maniera omogenea…
Leggi » -
A TAVOLA
La focaccia di uva fragola di tradizione contadina: il cariton
Dal sapore dolce e dal profumo intenso, l’uva fragola è un prodotto tipico della nostra regione, entrato da tempo all’interno della lista dei prodotti PAT piemontesi in virtù delle sue…
Leggi » -
PERSONE
Storie piemontesi: Giovanni Battista Ceirano, pioniere dell’automobile
TORINO. Sul finire dell’Ottocento e i primi anni del Novecento Torino è un pullulare di officine meccaniche realizzate da giovani imprenditori decisi a costruire quella che viene considerata l’invenzione per…
Leggi »