-
A TAVOLA
Ciapinabò, il tubero americano che tanto piace alla cucina piemontese
Da secoli utilizzati nella bagna caoda e in innumerevoli altri piatti della gastronomia piemontese, i topinambur, conosciuti più comunemente in Piemonte come ciapinabò, sono alcuni tra i prodotto agricoli più…
Leggi » -
A TAVOLA
Le tipiche patate piatline della Valle Grana sono a rischio estinzione
Prodotto tipico piemontese in virtù delle sue “metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura che risultano consolidate nel tempo e sono praticate sul proprio territorio in maniera omogenea e secondo regole…
Leggi » -
A TAVOLA
Lingua di bovino in salsa, una specialità tipica del Piemonte
Prodotto Agroalimentare tradizionale Piemontese (PAT) in virtù delle sue “metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura che risultano consolidate nel tempo e sono praticate sul proprio territorio in maniera omogenea e…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati l’8 luglio: l’educatore valsusino Emilio Giaccone
Il XX secolo ci ha donato molti uomini di talento che si sono distinti in tutti i campi e hanno contribuito, a vario titolo, migliorare la qualità della vita. Personalità…
Leggi » -
A TAVOLA
Dall’arte bianca novarese: a base di farina di mais, ecco il pan malgon
Prodotto Agroalimentare Tradizionale in virtù delle sue “metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura che risultano consolidate nel tempo e sono praticate sul proprio territorio in maniera omogenea e secondo regole…
Leggi » -
A TAVOLA
Cinque marmellate da provare nei mesi estivi
In Italia sono numerose le famiglie che hanno la passione per le confetture e le marmellate, per diversi motivi. Per prima cosa ricordano un po’ la spensieratezza e la dolcezza…
Leggi »