-
PERSONE
E’ morto a 90 anni Aldo Santero, noto industriale del vino
SANTO STEFANO BELBO. Un altro grave lutto colpisce il mondo del Moscato: a Santo Stefano Belbo ieri (1° maggio) è morto Aldo Santero, uno dei fratelli che hanno fatto grande…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 1° maggio: Eusebio Giambone, martire della Resistenza
Nato a Camagna Monferrato in provincia di Alessandria il 1° maggio 1903, Eusebio Giambone è figlio di un dipendente delle ferrovie. Con la famiglia (mamma, papà e quattro fratelli), si…
Leggi » -
A TAVOLA
Pan Barbarià, l’antico pane “imbarbarito” delle vallate cuneesi
CUNEO. Pane nero delle antiche valli cunesi, il Pan Barbarià fa parte dei “Prodotti Agroalimentari Tradizionali” (PAT), ovvero quei prodotti “le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura risultano consolidate…
Leggi » -
CURIOSITA'
Accadde il 29 aprile: il miracolo della Madonna del Pilone
TORINO. Siamo nel 1644 in riva al fiume più lungo d’Italia, ma l’Italia ancora non esiste politicamente. Molti mulini sono sorti lungo le sue sponde, sfruttando la forza delle sue…
Leggi » -
A TAVOLA
Moscato d’Asti invenduto, le piccole cantine sono in crisi
ASTI. Le piccole cantine delle province di Asti, Cuneo e Alessandria che producono Moscato d’Asti docg hanno bottiglie ferme e spedizioni bloccate. Lo rivela l’associazione Comuni del Moscato. “I nostri…
Leggi » -
PERSONE
25 aprile 1911: muore a Torino Emilio Salgari, il “padre” di Sandokan
TORINO. E’ la mattina di martedì 25 aprile del 1911, quando Emilio Salgari, uno degli scrittori più tradotti al mondo nel corso del XX secolo, lascia del suo modesto appartamento…
Leggi »