-
PERSONE
Addio a Carlo Taverna, fu direttore dell’Api di Alessandria
ALESSANDRIA. Carlo Taverna, il primo direttore dell’Associazione delle piccole e medie industrie di Alessandria, è morto all’ospedale di Alessandria, stroncato dal Coronavirus. Avrebbe compiuto 88 anni il 6 dicembre prossimo.…
Leggi » -
PERSONE
A 86 anni il padre dell’arte povera Pistoletto ha sconfitto il Coronavirus
BIELLA. A 86 anni ha vinto la battaglia contro il Coronavirus lo scultore e pittore biellese di fama internazionale Michelangelo Pistoletto. L’artista, padre dell’arte povera, è stato infatti dichiarato guarito…
Leggi » -
A TAVOLA
La Cipollina d’Ivrea, una bulbosa dal sapore unico
IVREA. Rosse, arancioni o color nocciola, le Cipolline di Ivrea sono una vera e propria specialità del nostro Piemonte, dal sapore tanto peculiare quanto unico. Simbolo dell’alto Canavese, proprio sopra…
Leggi » -
PERSONE
Quarant’anni fa ci lasciava un grande scrittore piemontese: Gianni Rodari
OMEGNA. Il 14 aprile 1980 si spegneva a Roma Gianni Rodarti, uno dei più grandi autori specializzati in scritture per l’infanzia: l’unico vincitore italiano del prestigioso Premio Hans Christian Andersen. Riconoscimento…
Leggi » -
PERSONE
Il Coronavirus si è portato via anche il sindaco di Castelletto d’Erro
ALESSANDRIA. Giuseppe Panaro, 60 anni, sindaco di Castelletto d’Erro, piccolo centro dell’entroterra alessandrino, è morto colpito dal virus all’ospedale di Casale. Negli ultimi giorni le sue condizioni erano peggiorate fino…
Leggi » -
CURIOSITA'
Leggende piemontesi: la “faia” della Val Soana, un po’ strega, un po’ fata
RONCO CANAVESE. Al confine fra bene e male, mezza fata e mezza strega, la faia è un essere leggendario dalle sembianze di donna che anticamente insegnava l’uso appropriato di un…
Leggi »