-
PERSONE
Omegna, cittadinanza onoraria a Liliana Segre
OMEGNA. La senatrice a vita Liliana Segre ha accettato l’invito da parte di Omegna di diventare cittadina onoraria di Omegna. Come si legge in una nota dell’Amministrazione comunale: “La senatrice,…
Leggi » -
A TAVOLA
Uno dei piatti più iconici della cucina piemontese: le anciove al verd
Le acciughe, curiosamente, sono uno degli ingredienti più iconici della cucina piemontese. Non la trota e neppure la tinca: ma l’acciuga. Piccoli e polposi, dal sapore pressoché inconfondibile, questi piccoli…
Leggi » -
A TAVOLA
Torino, degustazioni di Nizza Docg alla Cantina da Licia
TORINO. Si terrà giovedì 20 febbraio il primo degli appuntamenti che Cantina da Licia ha organizzato insieme alla sede torinese dell’Aspi, Associazione Sommellerie Professionale Italiana. Dalle 19.30 alle 22.30 il…
Leggi » -
BIBLIOTECA
La moneta di Caravaggio: un intrigante libro dello storico dell’arte torinese Demarchi
TORINO. S’intitola “La moneta di Caravaggio” l’ultima fatica letteraria dello storico dell’arte torinese Roberto Demarchi, un’agile opera in forma di dialogo tra Michelangelo Merisi da Caravaggio e Bernardino, un amico…
Leggi » -
PERSONE
Donne di talento dell’Ottocento: a Novara sui sentieri delle Muse
NOVARA. Nasce a Novara il progetto I sentieri delle muse per presentare al pubblico personaggi storici femminili di notevole valenza culturale/sociale a livello nazionale ed internazionale, le cui attività testimoniano…
Leggi » -
STORIE DA RACCONTARE
La leggenda di Torino e dell’animale che da sempre la rappresenta e la protegge
TORINO. Come per ogni grande città, anche dietro la fondazione di Torino c’è una leggenda. Sappiamo tutti che il nome originario della nostra città era Augusta Taurinorum e, stando alle…
Leggi »