-
BIBLIOTECA
Un libro sul patrimonio Unesco dei Sacri Monti presentato in Vaticano
ROMA. Il volume “I Sacri Monti. Un patrimonio Unesco tra Piemonte e Lombardia” è stato presentato ufficialmente all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. Il libro, edito da Silvana Editoriale, illustra,…
Leggi » -
PERSONE
Addio a 77 anni all’ex assessore regionale Giuseppe Cerchio
BALDISSERO TORINESE. E’ morto all’età di 77 anni, Giuseppe Cerchio, ex consigliere della Provincia di Torino e della Regione Piemonte. Ieri sera è stato colto da un improvviso malore durante…
Leggi » -
A TAVOLA
Dalle antiche “frictilia” alle bugie piemontesi tipiche del Carnevale
Frisole, gale, gasse, cenci, frappole, galani, frittole, crostoli, sono tanti i nomi che, nelle varie regioni d’Italia, assumono le chiacchiere, uno dei dolci carnevaleschi per antonomasia. Ma qual è l’origine…
Leggi » -
STORIE DA RACCONTARE
La leggenda del “Roc d’le masche” a Vonzo di Chialamberto
CHIALAMBERTO. Nella frazione di Vonzo di Chialamberto (fino al 1831 comune autonomo), non può passare inosservato un enorme masso deformato che si innalza verso nord guardando verso Vallone della Paglia.…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Sulle tracce di Carlo Magno in Val di Susa percorrendo il Sentiero dei Franchi
Il Sentiero dei Franchi, nato nel 1980 con l’intento di ripercorrere l’ipotetico cammino di avvicinamento dell’esercito di Carlo Magno alle Chiuse assediate dai Longobardi, segue sentieri che nei secoli hanno…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Barbara Perucca e le sue alchimie d’amore alla libreria Feltrinelli
TORINO. La scrittrice fiorentina Barbara Perucca (un cognome il suo di chiare origini piemontesi: suo bisnonno era il famoso professor Eligio Perucca, titolare della cattedra di fisica al Politecnico e…
Leggi »