-
BIBLIOTECA
Tre generazioni a confronto nel romanzo “Il portale intarsiato”
TORINO. Per la serie di appuntamenti proposti da Unitre Torino, mercoledì 18 alle ore 15.30 si terrà l’incontro “Le tre età: mamma, figlia, nipote”. L’incontro coinvolge una nonna, una mamma…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Storia di chiese e campanili: se n’è parlato all’Archivio storico di Torino
TORINO. Si è tenuta ieri (martedì 10) negli aulici locali dell’Archivio storico di Torino di via Barbaroux 32, uno dei più antichi d’Italia con i suoi 9 secoli di vita,…
Leggi » -
BIBLIOTECA
La storia del manicomio di Racconigi in un libro di Fabio Milazzo
RACCONIGI. Ai sessant’anni di storia del manicomio di Racconigi (1871-1930) lo studioso Fabio Milazzo ha dedicato il volume “Una casa di custodia per maniaci pericolosi. La storia del manicomio di…
Leggi » -
A TAVOLA
L’asparago di Santena, il re della primavera piemontese
Come si può trovare scritto sul sito del Comune di Santena, “l’asparago è forza della natura allo stato puro. E’ quanto di più moderno e di antico si possa trovare…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Alessandro Perissinotto a Volpiano con “Il silenzio della collina”
VOLPIANO. Per la rassegna «Incontro con l’autore» di Volpiano, mercoledì 4 dicembre alle 21 nella biblioteca civica (via Carlo Botta 26), lo scrittore Alessandro Perissinotto incontra il pubblico presentando il…
Leggi » -
PERSONE
Nel 75° anniversario, Cuneo ricorda il sacrificio di Duccio Galimberti
CUNEO. Martedì 3 dicembre ricorre il 75° anniversario della morte di Duccio Galimberti, eroe nazionale e Medaglia d’oro al valor militare, Comandante delle formazioni di Giustizia e Libertà. Catturato a…
Leggi »