-
A TAVOLA
Il “Vèrmot”, l’amaro torinese che conquistò Vittorio Amedeo III
TORINO. Stabilita in questi giorni dall’Unione europea l’ufficiale paternità torinese, parliamo del “Vèrmot”, questa la grafia piemontese per il famoso vino Vermouth, membro a pieno titolo della lista dei prodotti…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Nuovo avvincente romanzo per l’eporediese Debora Bocchiardo
TORINO. Debutterà il prossimo 27 novembre al Circolo della Stampa di corso Stati Uniti 27 a Torino La donna di Swarovski il nuovo romanzo di Debora Bocchiardo, edito da Golem…
Leggi » -
PERSONE
Torino dedica una piazza all’intellettuale Franco Antonicelli
TORINO. A distanza di 45 anni dalla sua scomparsa, la città di Torino celebra la figura di Franco Antonicelli con una piazza a lui dedicata. Stamane (venerdì 15) la piazzetta…
Leggi » -
A TAVOLA
Toron ‘d ninsòle, un vanto per Astigiano e Cuneese
Prodotto tipico della tradizione gastronomica piemontese, il torrone di nocciole (in vernacolo toron ‘d ninsòle) è un dolce diffuso in tutta Italia, apprezzato tanto per il suo sapore e la…
Leggi » -
PERSONE
Il 4 novembre muore un aronese illustre: San Carlo Borromeo
Figlio di Gilberto II Borromeo e Margherita Medici di Marignano, sorella di papa Pio IV, Carlo Borromeo è il giovane rampollo della nobile e potente famiglia lombarda dei Borromeo. Nasce…
Leggi »