-
PERSONE
Il 4 novembre muore un aronese illustre: San Carlo Borromeo
Figlio di Gilberto II Borromeo e Margherita Medici di Marignano, sorella di papa Pio IV, Carlo Borromeo è il giovane rampollo della nobile e potente famiglia lombarda dei Borromeo. Nasce…
Leggi » -
CURIOSITA'
Tre borghi monferrini uniti da un’analoga origine etimologica: l’antica “curtis”
La stagione autunnale invoglia a perdersi tra le campagne e i sentieri del Piemonte, anche se le giornate “sono più corte” a causa dell’amata-odiata ora solare, si trova sempre qualche…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Sherlock Holmes vive a Torino, tra nebbia e diabolici segreti
TORINO. Esistono personaggi immortali, come Sherlock Homes, che entrano nel cuore dei lettori per non uscirne mai. E quegli stessi personaggi, nati dalla penna di autori ormai “classici”, stuzzicano la…
Leggi » -
BIBLIOTECA
La storia più recente della Valsusa in un libro di Bruna Bertolo
SUSA. La Valle di Susa ha una storia più recente e meno studiata, che dalle imprese napoleoniche di inizio ‘800 si sviluppa fino all’alba del nuovo millennio. E’ a questo…
Leggi » -
A TAVOLA
Protagonista indiscussa della cucina autunnale: la zucca
È inevitabile non collegare la parola zucca alla festa di Halloween o ancora di più alla fatidica domanda della notte del 31 ottobre: “Dolcetto o scherzetto?”. Da ormai un po’…
Leggi » -
BIBLIOTECA
In un libro la storia delle linee tranviarie torinesi
TORINO. Domani, sabato 19 ottobre, alle ore 17 nel Piccolo Sal-8 di Via Luserna 8, a Torino, nell’ambito degli appuntamenti di Monginevro Cultura, verrà presentato il libro “Torino in circolare”:…
Leggi »