-
BIBLIOTECA
Torino, esordio letterario per il poeta Fabio Scurto
Sabato 12 ottobre alle ore 17, al Piccolo Sal-8 di via Luserna di Torino, verrà presentata la raccolta “Istanti d’animo”. L’ingresso è libero PIANEZZA. Giuseppe Fabio Scurto, di Piossasco (To),…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Grande Torino, un punto di vista inedito nel libro di Alberto Manassero
TORINO. Un punto di vista inedito per ripercorrere l’epopea calcistica che più di tutte ha entusiasmato, emozionato e commosso l’Italia. E’ quello del giornalista Alberto Manassero nel raccontarci la storia…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Paesi e luoghi del Piemonte nelle poesie di Fabio Strinati
Uscito da pochissimi giorni “Lungo la strada un cammino”, il nuovo libro del poeta marchigiano Fabio Strinati, pubblicato con Transeuropa Edizioni. Si tratta di un’opera colta, matura, un diario di…
Leggi » -
A TAVOLA
Nel Monferrato astigiano alla scoperta della storica cantina Braida
ROCCHETTA TANARO. Nella guida dedicata a “I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia” è Raffaella Bologna a raccogliere il titolo di “Vignaiola dell’anno”, grazie ai vini della sua cantina Braida…
Leggi » -
A TAVOLA
Cognà, una ricetta tipica dell’autunno piemontese
La cognà, pronunciata in piemontese “cugnà”, è una ricetta tipica della tradizione povera piemontese, una salsa di stagione da apprezzare come accompagnamento di formaggi e carni. La cognà trova le…
Leggi » -
STORIE DA RACCONTARE
Caluso e la ninfa Albaluce, tra leggenda e vini di qualità
CALUSO. La Festa dell’Uva Erbaluce da 85 anni richiama a Caluso migliaia di visitatori, in cerca di divertimento e di un vino ritenuto dalla critica internazionale come uno dei più…
Leggi »