-
A TAVOLA
Cuneesi al rhum, una leccornia che non può mancare a Natale
CUNEO. Esiste un periodo più magico di quello del Natale? Addobbi, luci, panettoni, dolciumi, affetti cari e mercatini di Natale. E tra i dolciumi, quale modo migliore per ricordare uno…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 10 febbraio: l’attrice di teatro e cinema Giuliana Calandra originaria di Moncalieri
Giuliana Calandra nasce a Moncalieri (To) il 10 febbraio 1936. Inizia giovanissima a muovere i primi passi sul palcoscenico, entrando a far parte della compagnia teatrale di Anna Proclemer e…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 9 febbraio: l’imprenditore ovadese Edoardo Garrone, fondatore della ERG
Figlio di un notaio, Edorado Garrone nasce a Carpeneto, comune nei pressi di Ovada, il 9 febbraio 1906. Frequenta il liceo ad Acqui Terme e nel 1926 si iscrive a chimica industriale all’Università di…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Una Torino irriconoscibile tra il 1944 e il 1945 nel toccante diario di Cesare Furbatto
Un diario che, giorno dopo giorno, ci racconta due anni terribili vissuti in una città dilaniata dai bombardamenti angloamericani e dalle intemperanze e dagli orrori perpetrati dai nazifascisti. E’ una…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 7 febbraio: lo statistico torinese Silvio Golzio, tra i fautori della “scala mobile”
Silvio Golzio nasce a Torino il 7 febbraio 1909. Dopo la maturità ottenuta a Torino presso l’Istituto Sociale, conseguì due Lauree, entrambe con Lode, nel 1930 in Giurisprudenza e poi in Scienze politiche all’Università…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 6 febbraio: Lina Aimaro, soprano leggera di origini torinesi
Lina Aimaro nasce a Torino il 6 febbraio 1914. Studia presso l’Accademia di Musica di Milano con il maestro Mario Pieraccini e si diploma al Conservatorio Verdi di Milano, dove la sua famiglia si è…
Leggi »