-
CURIOSITA'
Un nuovo padiglione per lo storico Circolo Risorgimento
TORINO. Il Risorgimento, storico circolo di Barriera di Milano, apre le sue porte e rilancia le sue attività verso il futuro. Domenica 24 febbraio, dopo alcuni mesi di ristrutturazione, in…
Leggi » -
PERSONE
L’idea della torinese Diletta: profumare l’identità digitale
TORINO. Diletta Tonatto, direttrice creativa della storica Maison Tonatto di Torino, ha 31 anni e ha trascorso una vita tra i profumi. Questi ultimi fanno talmente parte del suo modo…
Leggi » -
CURIOSITA'
18 febbraio 1861: a Torino nasce lo stato unitario
TORINO. Il 18 febbraio è una data storica per Torino e per l’Italia: nel 1861 nasce lo stato unitario. Vittorio Emanuele II di Savoia convoca, a Palazzo Carignano il primo…
Leggi » -
PERSONE
Cultura novarese in lutto per la scomparsa di Dorino Tuniz
NOVARA. Il mondo della cultura novarese è in lutto per la scomparsa a 74 anni di Dorino Tuniz, storico e grande esperto di Medioevo e del territorio novarese. Da qualche…
Leggi » -
PERSONE
Ovada, addio all’ex sindaco e giornalista Renzo Bottero
OVADA. Alessandrino in lutto per la scomparsa di Lorenzo Bottero, Renzo per amici e conoscenti. Dal 1860 al 1986 fu sindaco di Ovada con la lista del Pci. Aveva 87…
Leggi » -
TRADIZIONI
Porta Palazzo, storia e folclore del più grande mercato d’Europa
TORINO. Gli occhi dello scrittore torinese Giuseppe Culicchia l’hanno fotografata come una Palermo senza il mare e le palme, tra le pagine del suo libro “Torino è casa mia” (Laterza),…
Leggi »