-
CURIOSITA'
Lo stato di salute dell’ambiente monitorato attraverso il volo dei rapaci
DEMONTE. Uccelli affascinanti e per certi versi distanti dal quotidiano, i rapaci, tutelati da leggi, sono ottimi indicatori della stato di salute dell’ambiente, e monitorati a livello internazionale dal Mediterraneo…
Leggi » -
PERSONE
Oggi si ricorda Michele Ferrero a 4 anni dalla sua scomparsa
ALBA. Quattro anni fa, il 14 febbraio 2015, moriva a 89 anni Michele Ferrero, il patriarca del colosso dolciario. Una vita la sua vissuta non una ma dieci volte e…
Leggi » -
CURIOSITA'
Biossido di azoto: su balconi, uffici, scuole di Torino installati 300 rilevatori
TORINO. Si è conclusa qualche giorno fa la prima fase della campagna “Che aria tira?” che ha visto l’installazione di oltre 300 rilevatori per la misurazione il biossido di azoto posizionati…
Leggi » -
A TAVOLA
Antichi sapori piemontesi: le gustose “paste ‘d melia”
Paste ‘d melia, era in questo modo che le chiamava mia nonna. Probabilmente il morso più burroso che esiste in Piemonte, questa delizia tipica del Cuneese in particolare, si gusta nel Monregalese, a Pamparato, a Vicoforte e a Barge.…
Leggi » -
Autovelox, il posizionamento a Torino da lunedì 4 a sabato 9 febbraio
TORINO. Per tutelare la sicurezza stradale e ridurre gli incidenti, ogni settimana in diverse strade torinesi vengono effettuati da parte della Polizia municipale i controlli della velocità pericolosa tramite autovelox…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Storia, personaggi e curiosità della dinastia più antica d’Europa: i Savoia
Vicende, personaggi, curiosità e tradizioni della più antica dinastia europea. È quanto ci riserva Savoia l’ultima fatica di Mauro Minola pubblicata dall’editrice Il Punto-Piemonte in Bancarella. L’autore con la consueta…
Leggi »