-
BIBLIOTECA
La Seconda guerra mondiale raccontata attraverso i rifugi antiaerei torinesi
TORINO. La Seconda guerra mondiale era rappresentata anche dai rifugi antiaerei in città. Paolo Bevilacqua, Marzia Gallo, Francesco Marconi, Andrea Thum e Fabrizio Zannoni, sono gli autori del libro, edito da…
Leggi » -
A TAVOLA
Edizione limitata del riso Carnaroli con la gemma alla presentazione della guida “I Cento di Torino 2019”
TORINO. Ancora una novità per il riso gliAironi che da Vercelli in Piemonte è sempre più apprezzato in Italia e nel mondo. In occasione della presentazione della guida I Cento…
Leggi » -
A TAVOLA
Conto alla rovescia del Bagna Cauda Day che approda anche in Russia e in Perù
ASTI. Il count down è iniziato: il 23, 24 e 25 novembre migliaia di appassionati di bagna cauda potranno intonare la canzone “Quel mazzolin di cardi/ che vien dalla campagna/…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Val Germanasca, alla scoperta dell’Ecomuseo delle miniere che festeggia 20 anni di attività
PRALI. Sono passati 20 anni dall’inaugurazione dell’Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Val Germanasca. Era il 1998 quando ScopriMiniera fu aperto ai visitatori, grazie al contributo della Comunità Montana Valli Chisone…
Leggi » -
A TAVOLA
In attesa del “Bagna Cauda Day”, un po’ di storia della tipica salsa calda piemontese
ASTI. Dodici acciughe “rosse di Spagna”, 12 spicchi d’aglio, mezzo litro d’olio extravergine d’oliva, 200 grammi di burro, un vasto assortimento di verdure, crude e lesse, tipiche del Piemonte, uova…
Leggi » -
PERSONE
Enrico Camanni, quando la passione per la montagna diventa scrittura
TORINO. Nasce nel 1957 il torinese Enrico Camanni, alpinista, giornalista, e scrittore. Dalle innumerevoli scalate sulle Alpi, all’insegnamento presso una scuola di alpinismo, la passione per la montagna lo accompagna…
Leggi »