-
A TAVOLA
Cisrà, la minestra di ceci e trippa tipica delle Langhe
DOGLIANI. Nata a Dogliani, centro langarolo in provincia di Cuneo, la cisrà è un piatto tipico della cucina povera piemontese, una zuppa di ceci, verdure di stagione e trippa molto…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il il 25 gennaio: lo scrittore torinese Alessandro Baricco
Alessandro Baricco nasce a Torino il 25 gennaio 1958. Si forma nella sua città sotto la guida di Gianni Vattimo, laureandosi in Filosofia con una tesi di Estetica. Studia contemporaneamente al conservatorio dove si…
Leggi » -
A TAVOLA
Panna cotta, uno dei dolci tipici della tradizione langarola
Delicato budino bianco spesso ricoperto da zucchero caramellato, la panna cotta è uno dei dolci più tipici della tradizione piemontese, capace di ricavarsi uno spazio nei ricettari di tutt’Italia e…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 24 gennaio: il generale astigiano Gaetano Giardino, protagonista nella Grande guerra
Gaetano Giardino, all’anagrafe Gaetano Ettore Stefano Giardino, nasce a Montemagno d’Asti il 24 gennaio 1864. Entra in Accademia militare dove vi esce come sottotenente nel 1882, destinato all′8º Reggimento bersaglieri.…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 23 gennaio: il poeta Carlo Betocchi vincitore del premio Montale nel 1984
Non molto lo sanno, ma Carlo Betocchi, uno dei più grandi poeti italiani del Novecento, è nato a Torino. Viene alla luce il 23 gennaio 1899 da padre ferrarese e…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 22 gennaio: il pittore e illustratore torinese Giovanni Grande
Giovanni Grande, all’anagrafe Giovanni Battista, nasce a Torino il 22 gennaio 1887. Intraprende primi studi in seminario ma, a causa di problemi di salute, decide di seguire la sua vera…
Leggi »