-
NATI OGGI
Nati l’8 gennaio: l’anatomista di origini torinesi Angelo Cesare Bruni
Angelo Cesare Bruni, all’anagrafe Angelo Baldassarre Cesare Bruni, nasce a Torino l’8 gennaio 1884 da Ottavio e da Clotilde Crosio. Fin da studente si dedica con passione allo studio dei…
Leggi » -
A TAVOLA
Marron glacé, leccornie contese tra Piemonte e Francia
Le origini del marron glacé sono ancora oggi poco chiare, oggetto di forte dibattito tra chi attribuirebbe la paternità della ricetta alla Francia e chi, invece, sarebbe più persuaso sul…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 6 gennaio: Ugo Ferrandi, geografo, esploratore e colonialista di origini novaresi
Ugo Ferrandi nasce a Novara il 6 gennaio 1852. Conosciuto come uno dei più grandi geografi-esploratori del novarese cresce in una ricca famiglia di proprietari terrieri. Al Collegio Nazionale di…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 5 gennaio: l’avvocato Luciano Nizzola, fu a.d. del Torino Calcio e presidente della FIGC
Luciano Nizzola nasce a Saluzzo, in provincia di Cuneo, il 5 gennaio 1933. Nel corso della sua carriera oltre ad essere un apprezzato civilista, tra il 1982 e il 1987 ricopre…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 4 gennaio: l’archeologo canavesano Bernardino Drovetti
La maggior parte dei suoi ritrovamenti archeologici formano oggi il Museo Egizio di Torino e la Sezione Egizia del Museo del Louvre di Parigi Tra i personaggi piemontesi illustri nati…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Archivio di Stato di Torino, una stella di prima grandezza nel panorama archivistico europeo
TORINO. Costituito dall’immensa mole degli antichi archivi sabaudi e dai documenti storici prodotti dagli uffici periferici dello Stato italiano nella provincia torinese, l’Archivio di Stato di Torino rappresenta un’inesauribile fonte…
Leggi »