-
NATI OGGI
Nati il 2 gennaio: il torinese Alberto Burdese, giurista, docente e storico di diritto romano
Alberto Burdese nasce a Torino il 2 gennaio 1927. Si laurea nel 1947 in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino, sotto la guida di Giuseppe Grosso, allora titolare della cattedra…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati l’1 gennaio: Domenico Bonamico, storico e stratega navale originario di Cavallermaggiore
Domenico Bonamico nasce a Cavallermaggiore (Cuneo) l’1 gennaio 1846 da Pietro e da Anna Bertolino. Entra nel 1861 nella Regia Scuola di marina di Genova. Nominato guardiamarina il 22 aprile…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 31 dicembre: Felicita Ferrero, giornalista torinese con una forte passione politica
Felicita Ferrero nasce a Torino il 31 dicembre 1899. Per poche ore non è stata figlia del nuovo secolo. La futura, convinta seguace del socialismo umanitario, cresce in una famiglia…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 30 dicembre: le gemelle Letizia e Isabella Quaranta, attrici all’epoca del cinema muto
Letizia Beatrice Giuseppina Angela Quaranta nasce a Torino il 30 dicembre 1892 in una famiglia benestante, sorella di Lidia e gemella di Isabella, entrambe attrici, e figlia di Giuseppe Quaranta e Beatrice Rissoglio. Inizia…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 29 dicembre: Luigi Provana del Sabbione, storico, letterato e politico torinese
Luigi Provana nasce a Torino il 29 dicembre 1786 dal conte Francesco Aleramo, che era stato sindaco di Torino, gentiluomo di camera di Vittorio Amedeo III e rettore della Compagnia di San Paolo, e…
Leggi » -
A TAVOLA
Gli “euv a la bela Rosin” che tanto piacevano a re Vittorio Emanuele II
Era il lontano 1847 quando Rosa Vercellana, soprannominata “la bela Rosin” in virtù della sua riconosciuta avvenenza, incontrò per la prima volta il principe ereditario Vittorio Emanuele II. In quell’anno,…
Leggi »