-
NATI OGGI
Nati il 17 ottobre: il politico Giovanni Brusasca originario di Cantarana (At)
Discendente da una dinastia imprenditoriale agricola, Giovanni Brusasca nasce a Cantarana, in provincia di Asti, il 17 ottobre 1872. Si laurea in giurisprudenza a Torino, per poi occuparsi dell’azienda agricola di famiglia.…
Leggi » -
BIBLIOTECA
In libreria la guida 2025 di “Osterie d’Italia”: il Piemonte al primo posto con 178 locali
Da oggi, mercoledì 16 ottobre, è in vendita nelle librerie l’edizione 2025 di Osterie d’Italia, la cui presentazione si è tenuta lunedì 14 al Teatro Strehler di Milano. Si tratta della…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 15 ottobre: lo scrittore, naturalista e presbitero Giuseppe Francesco Baruffi
Giuseppe Francesco Baruffi è un personaggio eclettico e, molto apprezzato nella prima metà del XIX secolo nel Regno di Sardegna. Nasce il 15 ottobre 1801 nel rione Pian della Valle…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 14 ottobre: l’architetto e ingegnere torinese Benedetto Brunati (1784-1862)
Benedetto Brunati nasce a Torino il 14 ottobre 1784. Laureatosi all’università subalpina l’8 agosto 1803 come ingegnere idraulico e il 24 luglio 1805 come architetto, è tra i primi allievi…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 13 ottobre: il pilota sportivo e militare torinese Lelio Gaviglio
Lelio Gaviglio è annoverato fra i precursori del volo nel nostro Paese. Nasce a Torino il 13 ottobre 1870 ed è citato in numerose pubblicazioni italiane e straniere che lo…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 12 ottobre: lo scienziato piemontese Ascanio Sobrero
Non ha vinto il premio Nobel (non era stato ancora istituito), ma forse è stato il primo scienziato premiato, con un vitalizio, da Alfred Nobel (nella foto sopra con Ascanio…
Leggi »