-
COSE DA VEDERE
Asti, la Chiesa di Santa Maria sulla collina di Viatosto: le prime notizie risalgono all’XI secolo
In questi giorni di fine estate sono salito sulla collina di Viatosto, dove sorge una chiesa-santuario di origine medievale. Iniziamo col dire che non è chiaro perché porti questo nome;…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 7 settembre: l’alessandrino Riccardo Picchio, slavista di fama internazionale
Nato il 7 settembre 1923 ad Alessandria, Riccardo Picchio cresce e compie i primi studi nella città natale. Dei piemontesi condivide alcuni tratti caratteriali tipici: considera il lavoro il punto…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
A spasso nella storia: i Savoia e la Valle Gesso, tra Terme di Valdieri e Riserva reale di caccia
VALDIERI. A partire dal 1855, un particolare legame si creò fra i Savoia e la Valle Gesso. A Valdieri, ricca di acque termali nasceva, infatti una Riserva di Caccia Reale…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 5 settembre: beata Giuseppina Bonino, fondatrice della Sacra Famiglia di Savigliano
Fondatrice della congregazione delle suore della Sacra Famiglia di Savigliano, Giuseppina Bonino è una delle numerose beate riconosciute dalla chiesa cattolica. Nata a Savigliano il 5 settembre 1843 da una famiglia benestante e profondamente religiosa,…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 4 settembre: la contessa Giuseppa Tornielli Bellini, nota per la sua attività filantropica
La nobildonna Giuseppa Tornielli nasce nella frazione Vergano di Borgomanero (No) il 4 settembre 1776. Si sposa a 22 nel 1798 con il conte Marco Bellini, altro rappresentante della nobiltà…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 3 settembre: la disegnatrice e grafica eporediese Brunetta Moretti Mateldi
I suoi disegni sempre ironici e pungenti li firmava Brunetta e per tutti, parenti e amici era semplicemente Brunetta. Bruna Moretti nasce il 3 settembre 1904 da Antonio e da…
Leggi »