-
NATI OGGI
Nati il 21 luglio: Nuto Revelli, scrittore, partigiano e ufficiale degli alpini
Quando gli venne conferita la laurea honoris causa le sue parole suonarono come un monito: «Volevo che i giovani sapessero, capissero, aprissero gli occhi. Guai se i giovani di oggi…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 19 luglio: il politico novarese Giuseppe Prina, fu ministro delle Finanze del Regno d’Italia
Giuseppe Prina nasce a Novara il 19 luglio 1766. Dà prova sin dalla giovinezza di un raro talento terminando gli studi di Giurisprudenza all’Università degli Studi di Pavia nel 1789. E’ altresì stimato in…
Leggi » -
CURIOSITA'
La battaglia dell’Assietta del 19 luglio 1747, una feroce pagina di storia militare
Domani (sabato 20) e domenica 21 al Colle dell’Assietta si terrà, come ogni anno, la rievocazione della battaglia che si combatté il 19 luglio 1747 e che fece seguito a…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 18 luglio: il pittore alessandrino Angelo Morbelli, esponente di spicco del Divisionismo
Angelo Morbelli nasce ad Alessandria, il 18 luglio 1853. E’ figlio di Giovanni, agiato proprietario di terreni vinicoli a “La Colma” nei dintorni di Rosignano (Al) e attivo in ambito…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 17 luglio: il calciatore Umberto Malvano, uno dei fondatori della Juventus
Fu calciatore a arbitro di calcio, ma Umberto Malvano da Moncalieri (To) fu anche un dirigente sportivo e merita di essere ricordato in quanto da studente tredicenne e studente ginnasiale partecipò…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
I castelli di Rivarolo fra misteri, stragi e fantasmi: Shakespeare vi avrebbe trovato ispirazione
RIVAROLO. Non tutti sanno che i castelli di Rivarolo sono due. Un tempo era su un’altura fuori del paese, il Castellazzo di proprietà dei Conti Valperga. L’edificio del X secolo…
Leggi »