-
NATI OGGI
Nati il 5 luglio: l’aviatore e ingegnere torinese Guido Guidi
Figlio di Camillo, Guido Guidi nasce a Torino il 5 luglio 1891. Nel 1912 durante gli studi di ingegneria presso l’università di Torino intraprende le prime esperienze di volo presso l’aeroporto…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Alla scoperta di Arborio: un Comune, un riso, un ricetto
Nell’Oratorio di San Sebastiano si cela il mistero dei 13 Apostoli ARBORIO. Il Comune di Arborio è in provincia di Vercelli, compreso tra il fiume Sesia (ad est) e il…
Leggi » -
BIBLIOTECA
“Bërlusor – Luccichii”: la luminosa raccolta di 100 mini-poesie in piemontese di Sergio Donna
I brevi componimenti rievocano suggestioni e atmosfere tipiche degli haiku e della poesia giapponese, ma l’Autore preferisce chiamarli “poesìe pcite”. Tutti i testi sono bilingui (piemontese e italiano) Si è…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 3 luglio: il pilota di moto e auto Biagio Nazzaro
Nipote di Felice Nazzaro, grande pilota pilota automobilistico dei primi decenni del secolo scorso, Biagio Nazzaro, soprannominato Biasin dagli sportivi e dai cronisti dell’epoca, nasce a Torino il 3 luglio…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 2 luglio: il medico e chimico monregalese Giovanni Francesco Cigna
Giovanni Francesco (nominato anche come Gianfrancesco) nasce il 2 luglio 1734 a Mondovì da Filippo, medico, e da Andretta Beccaria, parente del fisico Giovanni Battista Beccaria. Nel 1750 vince il…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati l’1 luglio: Prospero Balbo, conte di Vinadio
Tra le importanti figure nella vita nella città di Torino a cavallo tra XVIII e XIX secolo, un posto di rilievo spetta indubbiamente a Prospero Balbo sindaco nel 1789, dopo…
Leggi »