-
NATI OGGI
Nati l’1 luglio: Prospero Balbo, conte di Vinadio
Tra le importanti figure nella vita nella città di Torino a cavallo tra XVIII e XIX secolo, un posto di rilievo spetta indubbiamente a Prospero Balbo sindaco nel 1789, dopo…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 30 giugno: il pittore alessandrino Cristoforo De Amicis
Cristoforo De Amicis nasce il 30 giugno 1902 ad Alessandria da modesta famiglia operaia. Dopo le scuole inferiori, frequenta l’Accademia Albertina di Torino e, successivamente, l’Accademia di Brera a Milano,…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 29 giugno: il pittore Giovanni Maria Borri e il ciclista Pietro Fossati
Tra i piemontesi illustri nati il giorno di San Pietro e Paolo ricordiamo il pittore sommarivese Giovani Maria Borri, vissuto nel XIX secolo, e il ciclista originario di Novi Ligure…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 28 giugno: il grande poeta piemontese Nino Costa
Nino (Giovanni) Costa, uno dei principali esponenti di tutta la letteratura piemontese, nasce a Torino nel 1886 da padre canavesano e madre monferrina. Per compiacere i genitori il giovane Nino…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 27 giugno: il generale torinese Tancredi Saletta
Tancredi Saletta nasce da una famiglia borghese a Torino il 27 giugno 1840. Entrato nell’Accademia Militare della sua città, ne esce tre anni dopo con il grado di sottotenente di…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Mercoledì 3 luglio Edizioni Savej presenta il saggio “Sebben che siamo fumne”
TORINO. Nell’ambito del fitto ciclo di eventi di Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024, la Fondazione Enrico Eandi organizza, mercoledì 3 luglio alle ore 17, il talk Fumne! – Storie e…
Leggi »