-
TRADIZIONI
Simbolo di memoria storica e appartenenza al territorio: ecco gli antichi giochi del Piemonte
I giochi con la palla sono documentati dall’antichità. Già la civiltà romana, a partire dal secondo secolo a.C., ne tratta, e, nella storia, medici illustri li raccomandarono. In Italia questi…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
A Giaveno sabato 12 e domenica 13 aprile la Fiera Agricola Valsangone
GIAVENO. La Fiera Agricola Valsangone torna sabato 12 e domenica 13 aprile a Giaveno, in borgata Buffa . L’evento, giunto alla quarta edizione e patrocinato dalla Città metropolitana di Torino , celebra le tradizioni rurali del territorio ed è un’occasione…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 2 aprile: il religioso e scrittore alessandrino Carlo Carretto
Carlo Carretto nasce ad Alessandria il 2 aprile 1910. Si laurea in Filosofia a Torino e dal 1936 al 1952 milita nell’Azione Cattolica, divenendo presidente nazionale dei giovani. Nel 1940…
Leggi » -
A TAVOLA
Tajarin, da Langhe e Monferrato le tagliatelle della nonna
Gialli come il sole, rallegravano gli occhi mentre il palato pregustava questa pasta all’uovo, che ha origine tra Langhe e Monferrato, simile alle tagliatelle, ma più sottile e morbida. Quando…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 31 marzo: il matematico novarese Carlo Felice Manara
Carlo Felice Manara nasce a Novara il 31 marzo 1916. Dopo il liceo classico, frequentato a Novara, nel 1934 si iscrive al corso di laurea in Scienze Matematiche dell’Università di Milano,…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 30 marzo: il pittore valsesiano del Seicento Pier Francesco Gianoli
Pier Francesco Gianoli nasce a Campertogno in Valsesia (Vc) il 30 marzo 1624, da Giovanni, mercante di sete e di altri generi di lusso a Milano, e da Caterina Gallizia, di antica famiglia…
Leggi »