-
COSE DA VEDERE
Le atmosfere d’antan e i golosi pasticcini della Galleria Subalpina cui s’ispirò Guido Gozzano
TORINO. La Galleria dell’Industria Subalpina (nota più semplicemente come Galleria Subalpina) è una ardita costruzione che ospita locali commerciali ed uffici; ubicata nell’area compresa tra piazza Castello e piazza Carlo…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 10 aprile: Carlo Angelo Bianco, conte di Saint-Jorioz e patriota originario di Barge
Carlo Angelo Bianco nasce a Barge (Cn) il 10 aprile 1795 da Giovanni Battista, conte di Saint-Jorioz e sindaco di Torino, e Paola Giuseppina Peyretti di Condove. Iniziati gli studi di giurisprudenza all’università di…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 9 aprile: Gianfranco Folena, linguista e filologo nativo di Savigliano
Gianfranco Folena nasce a Savigliano (Cn) il 9 aprile 1920 da Umberto e da Nora Alberti. Di famiglia toscana, si forma alla Scuola normale superiore di Pisa e all’università di…
Leggi » -
PERSONE
Giambattista Bodoni, il saluzzese “re dei tipografi e tipografo dei re”
Giambattista Bodoni è tra i più importanti tipografi nella storia della stampa, non solo italiana.La sua grandezza fu quella di essere un “artista del libro”, in netta contrapposizione allo stampatorie…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 2 aprile: il religioso e scrittore alessandrino Carlo Carretto
Carlo Carretto nasce ad Alessandria il 2 aprile 1910. Si laurea in Filosofia a Torino e dal 1936 al 1952 milita nell’Azione Cattolica, divenendo presidente nazionale dei giovani. Nel 1940…
Leggi » -
A TAVOLA
Una ricetta antica della tradizione alpina: le cajette
Una ricetta antica della tradizione alpina, in particolare delle valli valdesi e occitane del Piemonte: le cajette sono una preparazione simile agli gnocchi, ma a base di pane raffermo. Si…
Leggi »