-
CURIOSITA'
Accadde oggi: il 17 marzo 1861 a Torino si proclamò la nascita dello Stato italiano
L’anniversario dell’Unità d’Italia è una ricorrenza che cade annualmente il 17 marzo e che celebra la nascita dello Stato italiano, avvenuta in seguito alla proclamazione del Regno d’Italia del 17 marzo 1861 a Torino. La completa unificazione del territorio…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
Bricco Lu, a Costigliole d’Asti, fra storia e leggenda
COSTIGLIOLE D’ASTI. Uno dei punti panoramici e turistici più belli di Costigliole d’Asti è Bricco Lu, da cui si gode un’incantevole vista su tutto il Monferrato. La storia del bricco,…
Leggi » -
PERSONE
Rosario Rampanti, per 4 stagioni titolare della fascia destra del Torino, oggi compie 75 anni
Rosario Rampanti nasce a Carbonia, in Sardegna, il 13 marzo 1949. Sin da ragazzino dimostra di possedere indubbie doti sul campo di calcio, tant’è che gli osservatori del Torino si…
Leggi » -
CURIOSITA'
Madonna del Pilone e il miracolo della bambina salvata dalle acque del Po
TORINO. Nella precollina torinese esiste un quartiere il cui nome, pur essendo stato preso in prestito dall’omonima chiesa in corso Casale 195, rimanda a una storia lontana nel tempo, e che…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 29 febbraio, il politico Albino Ottavio Stella originario di Monforte d’Alba
Albino Ottavio Stella nasce nel 1884 a Monforte d’Alba (Cuneo) e in giovane età di trasferisce nel Torinese. Agricoltore e coltivatore diretto, nel 1919 è il primo organizzatore dei contadini…
Leggi » -
COSE DA VEDERE
In Alta Val Maira, quale futuro per Elva e la sua Strada del Vallone?
ELVA. Da sempre Elva, da uno sperone montuoso in Alta Val Maira, soffre per il suo isolamento, a causa di un territorio formato da una conca che man mano si…
Leggi »