-
NATI OGGI
Nati il 7 gennaio: la beata Maria degli Angeli, al secolo Marianna Fontanella originaria di Torino
Marianna Fontanella nasce a Torino il 7 gennaio 1661. Nona degli undici figli dei conti di Santena (suo padre è il conte Giovanni Fontanella di Baldissero, ma mamma Maria Tana di Santena), studia presso…
Leggi » -
NATI OGGI
Nati il 1° gennaio: Corrado Corradino, poeta, critico letterario e presidente della Juventus
Corrado Corradino nasce a Torino il 1° gennaio 1852. La sua prima istruzione si svolge fra Mondovì e Torino. Dopo una parentesi presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino, s’iscrive, nel medesimo ateneo,…
Leggi » -
CURIOSITA'
Usanze dimenticate del Capodanno: dal “dì dla strena” al primo incontro uscendo di casa
In Piemonte, alcune credenze e modi di dire sul Capodanno sono ormai dimenticate. Il primo giorno dell’anno era chiamato dì dla strena (giorno della strenna), abitudine scomparsa da tempo e…
Leggi » -
A TAVOLA
Ricette piemontesi: come preparare i carciofi alla Cavour
Il conte Camillo Benso di Cavour era una buona forchetta. Sovente era solito pranzare al ristorante “Il Cambio”, a due passi dal suo ufficio di presidente del Consiglio. Quando arrivava…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Dal libro di Sergio Donna, i difficili anni in Borgo San Paolo tra il 1922 e il 1945 (quarta parte)
Il ruolo delle fabbriche di Borgo San Paolo nella Resistenza: la battaglia finale Pubblichiamo la quarta e ultima puntata di una serie di quattro articoli tratti da “Venti di guerra…
Leggi » -
BIBLIOTECA
Dal libro di Sergio Donna, i difficili anni in Borgo San Paolo tra il 1922 e il 1945 (terza parte)
Borgo San Paolo sotto le bombe e nella Resistenza Pubblichiamo la terza puntata tratta da alcuni passi del libro “Venti di guerra in Borgo San Paolo: dal Ventennio alla Liberazione”…
Leggi »